
Sedute di counseling terapeutico
Anche la carta all'apparenza peggiore può nascondere un significato non necessariamente negativo ( come la morte ad esempio, che è spesso simbolo di cambiamento e rinascita) Inoltre i tarocchi, oltre all'interpretazione della singola carta, vanno valutati nel contesto. Una carta letta insieme alle altre uscite dal mazzo, può avere un valore diverso, che vista come singola. In contesto puramente esoterico, le carte sono lette da un cartomante, e mentre l' interessato pone le domande, l' altro le interpreta e da delle risposte. In contesto psicoterapeutico,vale si lo stesso metodo, ed il terapeuta si fa da tramite ma è consentita anche l' autolettura introspettiva. Alla fine le carte sono un mezzo, come ne possono essere altri, per ottenere delle risposte che sono già dentro noi stessi.

Gli Arcani Maggiori dei Tarocchi sono le 22 carte più note del mazzo, che quasi tutti hanno visto almeno una volta. A questo gruppo appartengono, ad esempio, Il Mago, il Matto, la Ruota della Fortuna e l'Appeso. Al contrario, gli Arcani Minori hanno nomi in buona parte simili a quelli che troviamo in un normale mazzo di carte da gioco, come ad esempio il 5 di coppe, l'Asso di spade, e così via.
Nei mazzi moderni le carte sono 21, solitamente numerate da 1 a 21, più quella del Matto, che nel gioco di carte ha un ruolo particolare. Ciascuna di esse rappresenta un elemento diverso attraverso dei personaggi reali o mitologici, degli astri oppure degli oggetti, e ognuna delle carte ha un significato ben preciso, che permette di capire e indagare la persona che pone una domanda, e di intravedere la sua strada per il futuro, prossimo o lontano. Ogni carta si caratterizza per avere un significato molto preciso, che mostra l’influenza sulla persona in modo diverso rispetto agli altri arcani. Le carte non vengono scoperte singolarmente durante il consulto, ma vengono viste in gruppo e, al di là dei singoli significati delle carte, il compito del cartomante è quello di comprendere il passato e il futuro del consultante, permettendo in questo modo il comprendere meglio la sua vita aiutandolo a fare le scelte migliori per lui. Durante la consulenza le carte vengono estratte in serie, e in base alla carta estratta il cartomante ne interpreterà il significato in relazione alla domanda. In alcuni casi, il significato potrebbe essere ambiguo, e questo non permetterà l’interpretazione corretta fin quando non saranno state estratte altre carte, fino al termine del mazzo che si era formato.
Con l’interpretazione dei diversi Arcani Maggiori è possibile avere una panoramica generale sulla domanda che è stata posta, e questo consentirà di comprendere meglio la risposta e, in base alla stessa, di orientare il proprio comportamento, per esempio per sfruttare un momento propizio che le carte hanno mostrato, oppure per evitare le conseguenze di un avvenimento sfortunato che è già in corso o che sta per avvenire. Gli Arcani Maggiori possono presentarsi nei due versi della carta, al dritto o al rovescio. Il loro significato cambia in base al lato in cui sono rivolti, e anche se il significato al dritto è generalmente più positivo di quello al rovescio, in realtà non è sempre così (eccezioni importanti sono la Torre e il Diavolo, in cui le cose sono più o meno rovesciate). Sebbene i singoli tarocchi abbiano un significato ben preciso , questo risulta influenzato dalle carte contigue, dal loro verso ed eventualmente dall’accompagnamento di alcuni Tarocchi Minori, rendendo l’interpretazione nel complesso più difficoltosa. Combinazioni di Arcani, per esempio diverse carte con un significato negativo legato alla professione, e solo una con un significato positivo, potrebbero essere determinanti nell’abbassare il ruolo positivo di quell’unica carta.
Entrando poi nel merito delle singole carte, gli Arcani Maggiori sono molto colorati e, nelle diverse raffigurazioni, sono molto ricchi di simbolismi: per esempio, le Stelle compaiono solamente in una piccola parte della carta omonima, mentre il resto della carta è completato da altre raffigurazioni. Questo continuo simbolismo permette di dare alla carta tante diverse sfaccettature che ruotano intorno al significato principale. Questo permette di dare, con la stessa carta, risposte anche ad interrogativi molto diversi tra loro, che possono essere relativi alla vita, alle relazioni, al lavoro, al denaro, alla salute; la stessa sequenza di carte, in relazione a domande diverse da parte del consultante, può fornire interpretazioni anche molto diverse tra loro. La domanda è quindi fondamentale per interpretare a pieno il significato degli Arcani Maggiori. Importante, a proposito della domanda, che questa sia netta, diretta e che non si presti a fraintendimenti o interpretazioni doppie: poiché gli Arcani stessi hanno diverse chiavi di lettura, diventerebbe molto difficile dare una risposta precisa a domande ambigue, e in certi casi questo potrebbe rendere inutile l’intero consulto; una domanda chiara e ben definita è quindi sempre fondamentale per la buona riuscita del consulto.
Gli arcani minori sono un gruppo di carte dei tarocchi. Nei mazzi moderni sono cinquantasei carte, divise in 4 semi: coppe, denari, bastoni e spade, trasformati nelle carte "francesi" rispettivamente in cuori, quadri, fiori e picche. I mazzetti di ogni seme sono costituiti da quattordici carte suddivise in carte scoperte e carte coperte o figure. Le carte scoperte sono numerate da uno a dieci e hanno in rappresentazione tanti oggetti rappresentanti il seme quanti sono rappresentati dal numero che identifica la carte. Le carte coperte o figure sono rispettivamente fante, cavallo, regina e re. Dagli arcani minori dei tarocchi derivano le moderne carte da gioco, sia quelle cosiddette da briscola sia quelle cosiddette da ramino. Nella cartomanzia gli arcani minori rappresentano lo svolgersi della vita. Anche le sibille da divinazione derivano dagli arcani minori. La complementarietà tra Psicologia e Tarocchi La Psicologia è estremamente più raffinata, puntuale ed elaborata, quando si tratta di dare spiegazioni e soprattutto intervenire con tecniche appropriate. Ma, se usati con intelligenza, sono metodi in grado di fornire indicazioni su che tipo di energia si sta muovendo in un determinato periodo. Inoltre, possono portare alla luce anche alcuni contenuti profondi, grazie alla loro ricca simbologia. Quindi possono portare un contributo valido e interessante, alla psicologia. E la psicologia, li può arricchire con tecniche, modalità e approfondimenti utilissimi, quando non indispensabili. L’Inconscio opera e reagisce meglio in presenza di immagini e simboli, piuttosto che di parole. Tutte le volte che compongo una “stesa”, mi stupisco sempre delle risposte che le carte mi danno. Ho notato, però, che non rispondono, o non soltanto, alla domanda che si fa con la mente, ma a ciò che si porta dentro, in profondità. E’ come se potessero “ascoltare” il nostro vero bisogno, e non quello che esprimiamo a voce e con la mente cosciente.
Tarocchi Il Matto
Il Matto è una persona giovane, vestita di stracci, che cammina verso l'orlo di un precipizio. La sua testa è rivolta verso l'alto, le braccia allargate. Porta con sé un fagotto appeso all'estremità di un bastone. Nella mano sinistra tiene un fiore bianco. Il sole splende sopra di lui, e un cagnolino bianco lo accompagna.
Significato
La carta rappresenta un individuo che sta per iniziare qualcosa di nuovo che potrebbe portarlo ovunque. L'innocenza e la freschezza del suo atteggiamento lo metteranno al riparo da possibili pericoli. La scelta di buttarsi in qualcosa di nuovo non è dettata dalla ragione, ma piuttosto dall'istinto e dallo Spirito che lo guida.
Tarocchi Il Mago
Il Mago è un giovane uomo che veste una tunica bianca e rossa. La sua mano destra, che tiene una bacchetta, è levata verso il cielo. Il braccio sinistro è steso; l'indice della mano sinistra punta verso terra. Davanti a lui c'è un tavolo su cui vi sono i 4 strumenti dell'Arte Magica: una Spada, un Bastone, una Coppa e un Pentacolo. Alle sue spalle, una luce dorata illumina la scena. Fiori e vegetazione lussureggiante completano la figura.
Significato
Questo Arcano rappresenta una persona dotata di intelligenza e capacità creativa, che sa usare gli strumenti a disposizione per realizzare ciò che si propone. Egli è padrone di sé stesso; tutto ciò che fa è in accordo con la sua Volontà. Egli non agisce a caso o guidato dall'istinto; ciò che lo guida è la Ragione, di cui si serve per progettare il futuro.
Tarocchi La Papessa
La Papessa è una sacerdotessa seduta su un trono di pietra. La figura si trova fra due pilastri: su quello nero vi è la lettera B, mentre su quello bianco la lettera J. Dietro di lei, una tenda copre la vista di un paesaggio in cui intravediamo dell'acqua. Ai suoi piedi vi è la falce della luna crescente. La sua veste è morbida, di un tenue colore blu e bianco. In grembo tiene un rotolo recante la scritta TORA. Il suo copricapo è composto da un cerchio centrale e due falci laterali. Sul petto vediamo una croce.
Significato
Questa carta rappresenta la forza dell'intuizione e della conoscenza occulta. Il suo potere deriva dalla luna e dall'acqua, la sua saggezza le permette di vedere le cose nascoste e prevedere il futuro. La Sacerdotessa non agisce a livello materiale, ma al livello più profondo della psiche. È calma e distaccata, sa aspettare il tempo giusto per agire, la sua purezza interiore le permette di non essere contaminata dalle emozioni negative.
Tarocchi l'Imperatrice
L'Imperatrice è una donna dal viso sereno e dal corpo voluttuoso, abbigliata da una morbida veste decorata con melograni. Il capo, sovrastato da dodici stelle a sei punte, è cinto da una corona di alloro. A sinistra, all'interno di uno scudo a forma di cuore, vediamo il simbolo del pianeta Venere. In primo piano vi è un campo di grano, e sullo sfondo una vegetazione lussureggiante.
Significato
Questo Arcano Maggiore simboleggia la forza creativa della natura. È una donna forte, calda, consapevole del suo potere, capace di portare energia e guarigione. Come madre, lei dona la vita e la protegge. Come Dea dell'Amore, è un'amante calda e appassionata. Ogni tipo di progetto creativo verrà stimolato e protetto dalla sua energia.
Tarocchi l'Imperatore
L'Imperatore è seduto su un trono di pietra, ornato da teste di ariete. Sotto l'abito rosso indossa un'armatura. Ha i capelli bianchi e la barba lunga. Nella mano destra regge uno scettro a forma di T con un cerchio sopra. Nella sinistra tiene un globo. Sulla testa la sua corona presenta cerchi rossi e bianchi. Il paesaggio alle sue spalle è montuoso e arido; il rosso è il colore dominante.
Significato
Questa carta rappresenta un uomo di potere. A differenza della Papessa, il cui potere è spirituale, il suo potere è terreno, si estende al mondo materiale, alle persone e alle cose. Egli ha maturato una grande esperienza e dominio di sé: è un leader, la sua influenza sugli altri è grande, la sua forza interiore immensa.
Tarocchi Il Papa
Il Papa è seduto su un trono di pietra compreso fra due pilastri. L'espressione del viso è solenne, lo sguardo è fisso. Veste abiti da cerimonia, sul capo la tiara. Con la mano destra dispensa benedizioni, con la sinistra regge una croce papale, ovvero un alto bastone con tre croci. In primo piano, due discepoli sono rivolti verso di lui. Tra di essi vi sono due grosse chiavi incrociate e rivolte verso l'alto.
Significato
Questo Arcano rappresenta il potere spirituale nel suo aspetto non esoterico, la forza della tradizione e dell'ortodossia. Rappresenta una persona con funzione di guida o di insegnante che detiene una conoscenza che si è andata formando nel tempo. La sua funzione non è quella di creare, ma piuttosto quella di trasmettere, spiegare, illuminare. Difficilmente si trova da solo, perché il senso profondo della sua esistenza si manifesta nel rapporto con i discepoli.
Tarocchi Gli Amanti
Gli Amanti sono nudi nel giardino dell'Eden. L'uomo guarda la donna, la donna guarda in alto, verso un Angelo dalle ali spiegate e le braccia allargate. Alle spalle della donna vi è un albero da frutto su cui si avvolge un serpente. Dietro l'uomo vi è un albero in fiamme. In alto, il sole splende, mentre in lontananza vediamo un singolo picco montuoso.
Significato
Questa carta ci ricorda la forza del potere dell'Amore, che sia verso un'altra persona, un'idea o un qualsiasi obiettivo che ci appassiona. Di fronte al vero amore dobbiamo essere nudi, cioè sinceri e autentici, pronti a donarci interamente. In questo modo questa inesauribile energia ci spingerà verso l'alto, verso l'Angelo della figura, ed emergerà la parte migliore di noi. Al tempo stesso, la decisione di abbandonarci all'amore richiede sempre una scelta da parte nostra, la scelta di non cedere alla paura ma seguire ciò che il nostro cuore realmente desidera. L'insegnamento principale di questo Arcano è dunque che solo attraverso una scelta coraggiosa giunge la possibilità dell'Unione.
Tarocchi il Carro
Il Carro è trainato da due sfingi, una bianca e l'altra nera. A bordo vi è un giovane guerriero in armatura, che guarda davanti a sé e regge uno scettro nella mano destra. Molti simboli lo adornano: la corona di alloro sul capo, e più sopra una stella a otto punte; un quadrato sul petto, due falci lunari sulle spalle, una cintura ornata di simboli astrologici. Il veicolo che trasporta il guerriero sembra essere di pietra, ed è coperto da drappi azzurri punteggiati da stelle a sei punte. Sullo sfondo, una città fortificata o castello.
Significato
Questo Arcano rappresenta la Vittoria che si può ottenere grazie all'autodisciplina, allo sforzo sostenuto, all'impegno costante e all'azione energica. È il tempo per agire con rapidità e decisione. Bisogna aggredire i problemi come se si dovesse, in una lotta, concentrare tutte le proprie energie per sferrare un singolo colpo mortale all'avversario. Questa carta ti insegna a perseguire i tuoi obiettivi con determinazione e piena fiducia in te stesso.
Tarocchi la Forza
Nell'immagine della Forza vi sono due figure: una fanciulla e un leone. La donna è vestita di bianco, con ghirlande di fiori che ne adornano il corpo. Sopra la testa, il simbolo dell'infinito. Tra le mani tiene le fauci di un leone, che non appare aggressivo. In lontananza, un picco montuoso svetta contro uno sfondo giallo.
Significato
Questo Arcano rappresenta due tipi di forza: quella bruta rappresentata dal Leone, e quella spirituale, simboleggiata dalla fanciulla. La forza spirituale riesce a domare quella materiale, dimostrando così di essere la più potente. La Forza insegna a dominare la nostra natura 'animalesca' attraverso l'autocontrollo, la pazienza, la dolcezza. Questa non è una forza aggressiva, che attacca ciò che si trova all'esterno, ma è piuttosto la forza d'animo che permette all'individuo di resistere alle tentazioni e domare i propri demoni interiori.
Tarocchi l'Eremita
Un uomo anziano con una barba bianca si trova in cima a un picco innevato. La testa è rivolta verso il basso. Con la mano destra regge una lanterna al cui interno splende una stella a sei punte. Con la sinistra si appoggia a un lungo bastone di colore giallo. Il cielo è plumbeo.
Significato
Questa carta raffigura una persona anziana che ha raggiunto la saggezza attraverso lo studio e la riflessione. Lui non ha desiderio di beni materiali, la sua vita è semplice e solitaria. Si muove lentamente e con prudenza, o addirittura non si muove affatto. Dal punto di vista materiale è povero, mentre sotto il profilo spirituale ha accumulato nel tempo una enorme ricchezza, e questo lo rende un faro e una guida per chi è pronto ad ascoltarlo.
Tarocchi la Ruota della Fortuna
Al centro della carta si trova una ruota che fluttua nell'aria in mezzo alle nubi. Su di essa si possono vedere le lettere T A R O, le lettere ebraiche Yod He Vau He, e vari simboli alchemici. Sopra la ruota c'è una sfinge di colore blu che porta una spada. Sotto la ruota, una creatura di colore rosso. Accanto ad essa, sulla sinistra, un serpente rivolto verso il basso. Ai quattro angoli dell'immagine si trovano un uomo, un'aquila, un toro e un leone, tutti dotati di ali.
Significato
Questo Arcano rappresenta il Destino, i fattori imponderabili che operano sulla nostra vita e che sono al di là del nostro controllo. Poiché la natura della ruota è quella di girare, essa simboleggia il perpetuo alternarsi dei cicli di vita. Ci sono forze spirituali all'opera dietro il tessuto della realtà, forze che si manifestano nei momenti cruciali della nostra esistenza. La lezione della ruota è quella di accettare il perenne cambiamento e avere fiducia nel Disegno Cosmico di cui la nostra vita è un frammento.
Tarocchi la Giustizia
Una donna dallo sguardo severo siede su un trono di pietra, compreso fra due colonne anch'esse di pietra. Indossa una veste rossa e un mantello verde. Nella mano destra regge una spada con la punta verso l'alto; nella sinistra tiene una bilancia. Al centro del petto si vede un piccolo cerchio rosso, mentre sulla sua corona si trova un quadrato azzurro.
Significato
La Giustizia è colei che fa in modo che ogni individuo debba sperimentare le conseguenze delle proprie azioni, nel bene come nel male. La bilancia rappresenta il fatto che tale conseguenza deve essere effettivamente commisurata alle azioni intraprese. La spada simboleggia la severità e il rigore con cui il giudizio viene emesso. Questo Arcano ci ricorda che tutti i nodi vengono al pettine. L'individuo in pace con la propria coscienza può trovare conforto nella bilancia; quello che ha commesso azioni malvagie deve invece temere invece la lama della spada.
Tarocchi l'Appeso
Un giovane è legato a testa in giù a un albero a forma di T. Le mani sono dietro al corpo, la gamba sinistra è incrociata dietro la destra. La testa sembra irradiare un alone di luce. Lo sfondo è grigio, plumbeo.
Significato
Un uomo si è sottoposto volontariamente a un processo di iniziazione da cui emergerà trasformato. Attraverso il sacrificio di sé e il dolore emergerà un nuovo individuo. In questo momento il suo corpo è immobilizzato, e deve accettare tutto ciò che l'universo gli porta: freddo, pioggia, sofferenza. Attraverso l'accettazione egli giungerà a un rinnovamento totale del proprio essere. Anche se non può agire all'esterno per il momento, il suo spirito è libero di lavorare all'interno, su di sé, nel profondo della sua anima.
Tarocchi la Morte
Uno scheletro con un'armatura nera è sopra un cavallo bianco. Nella mano destra regge una bandiera raffigurante un fiore con cinque petali. Davanti a lui si trova un sacerdote con le mani giunte e due bambini; a terra giace il corpo riverso di un re. Sullo sfondo vediamo una barca su un fiume, e due torri tra le quali splende il sole.
Significato
Questo Arcano indica la fine di qualcosa. Questo non è il momento per costruire, ma per distruggere. Che lo si voglia o no, deve avvenire un cambiamento, e questo cambiamento verrà innescato dalla possente energia distruttiva dell'Arcano n. 13. Bisogna essere pronti a lasciare andare tutto ciò che è inutile, superfluo, non essenziale. Bisogna accettare l'inevitabile trasformazione, ripulirsi delle scorie del passato e confidare nella eventuale rinascita.
Tarocchi la Temperanza
Un angelo abbigliato con una tunica bianca versa del liquido da una coppa all'altra; il liquido scorre verso il basso in diagonale, invece che verticalmente. Sulla fronte ha un piccolo cerchio con un punto al centro. Sul petto vediamo un triangolo col vertice rivolto verso l'alto, iscritto in un quadrato bianco. Il suo piede destro è immerso nell'acqua in primo piano. Un sentiero si snoda verso montagne lontane, dietro le quali sta sorgendo il sole.
Significato
L'angelo raffigurato in questo Arcano porta protezione e purificazione, equilibrio e armonia. Le sue virtù sono la moderazione e la prudenza. Questa carta ci insegna che a volte il giusto approccio non è la forza, ma la dolcezza. Il travaso del liquido da una coppa all'altra simboleggia l'opportunità di riconciliare le energie che sono in opposizione. Questo è il momento per mettere insieme, integrare e mettere in sinergia persone, situazioni, opportunità
Tarocchi il Diavolo
Un uomo e una donna nudi sono incatenati davanti al Diavolo. Le catene sembrano larghe, tali da permettere la fuga. La donna ha una coda che termina in quello che sembra essere un grappolo d'uva, mentre la coda dell'uomo è infuocata. Ambedue gli individui hanno corna sulla testa. Il Diavolo sfoggia ali da pipistrello e grosse corna da caprone. La sua mano destra è alzata, mentre con la sinistra tiene una torcia la cui fiamma è rivolta verso il basso. Sul suo capo troneggia una stella a cinque punte capovolta. Lo sfondo della carta è nero.
Significato
Il Diavolo simboleggia tutte le catene che ci rendono prigionieri e ci privano della nostra libertà. Lui è il nemico, che si manifesta nella nostra vita sotto forma di individui malvagi, ostacoli, problemi. Più spesso, tuttavia, il Nemico è dentro di noi, alimenta la paura e cerca di sottomettere il nostro coraggio. Ci rende schiavi e dipendenti: da sostanze, persone, pensieri negativi. Le possibilità di fuga dalla prigione in cui ci troviamo esistono, se si riesce a mantenere la fiducia in sé stessi.
Tarocchi la Torre
In cima a un picco montuoso, una torre di pietra è colpita da un fulmine che ne scoperchia la sommità, costituita da una corona. Ci sono tre finestre da cui si propagano fiamme. Due persone stanno precipitando, uno di essi ha una corona sul capo. Sullo sfondo, contro il cielo nero si stagliano volute di fumo grigio. Piccole scintille punteggiano l'oscurità.
Significato
La Torre rappresenta il cambiamento improvviso, la distruzione imprevista e repentina dello stile di vita a cui si era abituati. Le difese crollano, ciò che sembrava solido e sicuro si rivela fragile. Bisogna trovare un altro luogo in cui abitare, un'altra vita da condurre. È necessario vedere il lato positivo della situazione: ciò che viene distrutto lascia spazio a qualcosa di nuovo. La prova maggiore sarà quella di accettare il cambiamento senza esserne travolti.
Tarocchi la Stella
Sotto un cielo stellato, una ragazza nuda versa acqua da due anfore: con la destra in uno specchio d'acqua; con la sinistra sul terreno. Il corpo della fanciulla è inclinato, il suo piede destro appena sopra il pelo dell'acqua. Le stelle in cielo sono otto, e tutte a otto punte. Una in particolare è molto grande, di colore giallo. Su un'altura, sulla destra, un albero ospita una strana creatura alata.
Significato
La Stella guida e illumina la via. La sua influenza è benefica e ispirante. È il tempo per visualizzare, sognare, avere grandi visioni. Come il cosmo sopra di noi è sconfinato, così il nostro pensiero deve volare libero e non avere limiti. Le nostre azioni devono essere pure e ispirate da alti ideali. L'acqua presente nella figura suggerisce l'idea della purificazione e del rinnovamento. Ci si può rilassare sereni, certi che l'Universo è dalla nostra parte: le stelle ci proteggono e ci aiutano.
Tarocchi la Luna
Un cane e un lupo in primo piano ululano alla luna. Un crostaceo sta uscendo dall'acqua: anch'esso sembra rivolto verso la luna. Dallo specchio d'acqua parte un sentiero: dapprima esso si snoda lungo una campagna illuminata, poi passa in mezzo a colonne di pietra e infine si perde su una montagna buia.Il volto della luna, da cui si diffondono raggi, sembra triste o addolorato. Nel cielo blu si notano lacrime di luce.
Significato
La Luna è il sogno, la magia e l'illusione; è l'immaginazione, la poesia, la notte. Alla luce della luna non si vede chiaramente, le cose appaiono diverse da come sono di giorno, più affascinanti e al tempo stesso più inquietanti. Questo Arcano indica che è meglio non fare le cose alla luce del sole, ma in maniera nascosta e indiretta. Indica anche un individuo ammaliato, sedotto o suggestionato da un'altra persona o situazione che è la fonte di tale fascinazione.
Tarocchi il Sole
La figura è dominata da un sole antropomorfizzato, da cui emanano 11 raggi diritti e altri 10 curvi. In primo piano vediamo un bambino nudo in sella a un cavallo bianco: una corona e una piuma rossa gli ornano il capo. Nella mano sinistra regge uno stendardo arancione. Dietro di lui, un muro di pietra e alcuni girasoli.
Significato
Il Sole splende alto nel cielo, indicando Vittoria e successo. I suoi raggi irradiano luce e calore e portano guarigione e armonia. Questo è un simbolo di grande energia positiva all'opera. Bisogna agire nel mondo, essere estroversi e propositivi, fare tutto alla luce del sole ed essere pronti a raccogliere fama, onori e consensi.
Tarocchi il Giudizio
Un immenso angelo, nell'alto dei cieli, suona una tromba a cui è attaccata una bandiera con una croce rossa dai bracci uguali. Alcuni uomini, donne e bambini dal corpo grigio si levano da quelle che sembrano tombe o sarcofagi. Al centro dell'immagine c'è dell'acqua. Sullo sfondo vi sono alberi e montagne innevate.
Significato
Questo Arcano ci chiama a una nuova vita. Non è mai troppo tardi per ricominciare, non è mai troppo tardi per rinascere. Si può uscire dalla routine e dai vecchi schemi negativi. Giudicando sé stessi si può imparare dai propri errori, lasciare alle spalle il passato e gettare le basi per una nuova esistenza ricca di significato. Bisogna rispondere alla chiamata, seguire la propria vocazione, rimettersi sul giusto sentiero di vita.
Tarocchi il Mondo
In questa carta vediamo una figura aggraziata, parzialmente avvolta da una striscia di tessuto viola che ne lascia scoperti i seni e le gambe. La sua postura suggerisce che è in movimento. Nelle mani regge due bacchette di colore bianco. È circondata da una ghirlanda di forma ovale. Ai quattro angoli dell'immagine, come emergendo da delicate nuvole bianche, vi sono la testa di un uomo, un'aquila, un toro e un leone. Lo sfondo è azzurro.
Significato
Il Mondo rappresenta il compimento, la realizzazione, la conclusione positiva di un ciclo di esistenza o di un progetto. È il momento di celebrare e danzare, assaporando pienamente il qui e ora. Questo Arcano rappresenta l'infinita bellezza della vita, che è pura gioia. Bisogna festeggiare e condividere con tutti gli esseri senzienti i doni che l'universo, infinitamente prospero e abbondante, ci ha regalato.