
Arianna Rosso Ipnosi curativa
Mi chiamo Arianna Rosso e mi occupo di terapia e discipline olistiche per la salute.
Nata a Torino, dove esercito in studio medico associato, ma residente a Borgaro, dove invece ricevo in sede privata.
Iscritta all' albo SINAPE Felsa Cisl, numero 23/4948, esercito come ipnologa, counselor terapeutico e coach, con particolare attenzione alla PNL e alla comunicazione non verbale (CNV).
Dal 2024 sono qualificata come medico ayurvedico, con specializzazione in oftalmologia preventiva.
Ho frequentato e continuo a seguire gli approfondimenti della Scuola Internazionale di Ipnosi del Dott. Marco Paret. Mi occupo di terapia e PNL, prevalentemente con adulti, ed ipnosi regressiva e curativa per ansia, attacchi di panico, fobie e dolori cronici. Tengo anche corsi e seminari amatoriali per chi vuole avvicinarsi al mondo della criminologia e della parapsicologia.
Nella strada che si compie insieme si stabilisce una relazione profonda, una sorta di impegno reciproco, un patto tra due persone che insieme devono lavorare, riflettere e mettere in discussione aspetti di sé stessi. Abbandonare le proprie abitudini, il proprio modo di comportarsi e di agire costa fatica e il percorso che i miei pazienti decidono di intraprendere è appunto impegnativo, tanto da provocare in modo inconsapevole e involontario resistenze verso il trattamento stesso.
Attraverso le mie conoscenze e la mia esperienza tratto problemi psicologici o disturbi mentali, basandomi appunto sulla collaborazione e sul colloquio tra me e il paziente. A seconda della problematica da affrontare e superare gli incontri si svolgono individualmente oppure in coppia, con i membri della propria famiglia o in gruppo. Il dialogo ha lo scopo di far intraprendere ai miei pazienti un cammino introspettivo che conduce verso il superamento del blocco interno, causa di malessere.

Arianna Rosso Ipnosi curativa

Questo blocco infatti impedisce all’individuo di condurre una vita soddisfacente. Le conseguenze di una simile situazione si ripercuotono nella sfera lavorativa, nelle relazioni con gli altri e nel comportamento individuale. Se eseguita in maniera professionale e competente, la psicoterapia appare come una meravigliosa avventura che consente al paziente di migliorare il rapporto con se stesso e con l'ambiente nel quale vive. In altre parole, quando una persona si rivolge a me, decide di affidarsi a un professionista esperto per superare il senso di solitudine che lo avvolge.

Arianna Rosso Ipnosi curativa
Attraverso il dialogo i miei pazienti imparano a conoscersi meglio, a mettere a nudo aspetti di sé, a ridimensionare la paura provocata dalla fonte del disagio.
Sono molte le cause che portano a intraprendere un percorso di psicoterapia: eventi traumatici, situazioni d'emergenza, attacchi di panico, anoressia nervosa, ma ci si avvicina a questo approccio anche per migliorarsi e fortificare se stessi.
Il rapporto che si instaura tra terapeuta e paziente è uno degli elementi più importanti sul quale si fonda il successo del trattamento stesso. Tra i due deve nascere fiducia, complicità, empatia, tutti aspetti indispensabili per tratteggiare gli obiettivi del lavoro. Obiettivi che nel corso del cammino vengono verificati e riadattati in funzione dei risultati, per un intervento personalizzato e mirato.
In questo processo il paziente rappresenta una parte attiva, ma è grazie alle capacità e alle competenze del terapeuta che si raggiunge il cambiamento. All'interno del rapporto tra terapeuta e paziente è fondamentale sottolineare alcuni punti essenziali sui quali il paziente basa la sua fiducia: il rispetto della riservatezza e il segreto professionale, l'accettazione e l'assenza di giudizio verso il suo disagio.